AIUTI AI FAMIGLIARI

AIUTO AI FAMIGLIARI

L’aiuto alle famiglie è per noi un obiettivo primario. Per questo motivo abbiamo attivato gli Sportelli di Ascolto e di prima informazione, nonché due gruppi di Auto Mutuo Aiuto e organizziamo eventi informativi. Sono tutti strumenti molto rilevanti in un percorso contro i DNA, in quanto permettono di mettere in contatto famiglie con esperienze di malattia spesso simili. La possibilità di confrontarsi con altre famiglie contribuisce a lenire il senso di impotenza e di solitudine che queste malattie determinano, soprattutto nelle fasi iniziali o quando non avviene una completa guarigione. In altri momenti abbiamo realizzato specifici progetti di supporto per i fratelli ed i nonni.


Titolo progetto: Gruppi Auto Mutuo Aiuto
Anno: 2025
Rivolto a: genitori, compagni e in casi specifici a fratelli/sorelle di persone con un disturbo alimentare
In collaborazione con: dott.ssa Michela Artuzzi (psicologa)

È stato avviato anche quest’anno il progetto relativo ai Gruppi di Auto Mutuo Aiuto 2025, un’iniziativa essenziale per supportare le famiglie che affrontano i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Queste condizioni hanno un impatto significativo sulla vita quotidiana di chi ne soffre e dei loro cari, spesso generando un senso di smarrimento e isolamento.

Creare spazi di confronto tra famiglie con esperienze simili aiuta a ridurre il senso di impotenza e solitudine, offrendo sostegno emotivo e pratico, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia o quando il percorso di cura è complesso e non lineare.
In altri momenti, abbiamo sviluppato progetti dedicati al supporto di fratelli e nonni, riconoscendo il ruolo fondamentale che l’intera rete familiare gioca nell’affrontare queste difficili sfide.